.
.
.
.
.
Articolo tratto da StefaniaCavallo , visibile direttamente qui.
.
.
.
La risoluzione dei conflitti e l’arte della mediazione
.
.
.
Sabato 18 Gennaio 2014
.
.
La risoluzione dei conflitti e l’arte della mediazione
sabato 25 gennaio 2014 . h. 17,00-19,00
NATURA PIU’
Cassina De Pecchi MI (zona del Sito – Unes)
.
In una relazione, ciò che si lascia all’altro è qualcosa di intangibile .
In una relazione si può essere vulnerabili, ma è bene chiedersi : “E’ più vantaggioso valorizzare se stessi attraverso la sopraffazione dell’altro, oppure attraverso l’arricchimento dello scambio e la conseguente affermazione del valore di tutti?” (Maria Martello)
.
In questo incontro si cercherà di far luce in tema di “gestione dei conflitti” e in tema di mediazione familiare per la coppia e per i figli minori .
E’ indubbio che non basti parlare di mediazione per introdurla a tutti gli effetti nel sistema giuridico , culturale e sociale italiano , inoltre è opportuno sottolineare che le persone che, per motivi professionali , affiancano la coppia e la famiglia nella separazione hanno una grande responsabilità nel sostenere i genitori in un momento di transizione della loro vita emotivamente molto doloroso .
Durante l’incontro sarà possibile condividere col pubblico una proposta filmografica su separazione e divorzio .
Relatrice: Dr.ssa Stefania Cavallo, milanese, classe ’61, sociologa della famiglia e mediatrice familiare; un po’ saggista e blogger sociale per passione.
I libri pubblicati:
“I giorni perduti. La mediazione familiare attraverso una proposta di Filmografia su separazione e divorzio”, Collana Orientamenti, Ed. La Sapienza di Roma, 2011;
“Lavoratori Acrobati. Pensieri, immagini e racconti di crisi” , Collana Orientamenti, Ed. La Sapienza di Roma, 2012.
“Istruzioni per l’uso anti-crisi e Mutuo Aiuto”, Collana Orientamenti, Ed. La Sapienza di Roma, 2013.
INFO CONTATTI:
Stefania Cavallo
392/1316509
Spazio di Mediazione Familiare e di Ascolto
Formazione e avvio di Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto - Basiano MI
Blog:
www.stefaniacavallo.wordpress.com (in tema di precarietà , lavoro e sociale :Lavoratori Acrobati)
www.steficavallo.wordpress.com (in tema di Infanzia, mediazione familiare, comunicazione genitori-figli e società : I bambini ci guardano)
http://baritonominocavallo.jimdo.com (in tema di importanza delle proprie radici e sulla memoria dei propri antenati : memoriale “lirico” di mio nonno e famiglia)
Sito: http://stefaniacavallo.oneminutesite.it/chi_siamo.html (professione e attività culturali)
.