.
.
.
.
.
Articolo tratto da L'AltraPagina, visibile direttamente qui.
.
.
.
Avvocati in sciopero nel giorno della sentenza sulla mediazione. Ma c’é chi si dissocia
.
.
.
Giovedì 18 Ottobre 2012
Admin
.
.
Avvocatura in sciopero il giorno 23 ottobre. All’assenza dalle udienze si abbina anche una manifestazione di protesta. Ricordiamo che il 23 ottobre é il giorno in cui la Corte Costituzionale si pronuncerà in merito all’obbligatorietà del tentativo di mediazione, previsto per alcune materie dal d.lgs 28/2010. I piani alti dell’avvocatura hanno finora osteggiato l’introduzione della mediazione civile in Italia attraverso le modalità del suddetto decreto.
.
La scelta di scioperare proprio il 23 ottobre non é quindi apparsa casuale agli occhi di molti osservatori ma anche addetti ai lavori e stessi avvocati.
.
Il presidente dell’ordine degli avvocati di Firenze, avv. Sergio Paparo, ha così commentato la scelta del Consiglio di scioperare proprio il 23 ottobre: “Il Consiglio pur condividendo le motivazioni delle iniziative di protesta, tuttavia esprime perplessità per la scelta della data dell’astensione dalle udienze e della manifestazione che, coincidendo con l’udienza innanzi alla Corte Costituzionale per la discussione del giudizio di legittimità della disciplina introdotta dal Decreto Legislativo n. 28/2010, potrebbe essere interpretata come tentativo non legittimo di interferenza e pressione nei confronti della Corte Costituzionale, con grave lesione del principio di legalità e dei valori costituzionali del nostro ordinamento giuridico dei quali l’Avvocatura, in ogni sua componente, deve essere sempre rispettosa e garante”.
.